Commemorazione del 24 settembre - Romano d'Ezzelino - Cappella dei Caduti presso il Cimitero di Col Bastia - venerdì 24 settembre 2021 alle ore 17:00
Raduno presso il Cimitero di Col Bastia a Romano Alto alle ore 16:30. A seguire, alle ore 17:00, si terrà la Commemorazione a ricordo dei Caduti di Romano nella Seconda Guerra Mondiale (nel Rastrellamento del Grappa del settembre 1944 e nei fronti di guerra).
La Commemorazione è organizzata dal Gruppo Alpini e dalle Associazioni combattentistiche e d'arma dei Fanti, dei Carabinieri, dei Marinai e dei Bersaglieri, in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Romano d'Ezzelino.
Commemorazione del 77° Anniversario dell'Eccidio di Carpanè - Carpanè di Valbrenta, sabato 2 ottobre 2021 alle ore 10:15
PROGRAMMA
Ore 10:15: raduno delle Autorità e della cittadinanza di fronte al Monumento ai Caduti di Carpanè;
Ore 10:30: Santa Messa
Ore 11:15: discorso commemorativo dell'on. Luigi D'Agrò; deposizione di corone ai Cippi dei Martiri.
Commemorazione dei partigiani caduti a Vigo di Sovizzo il 30.09.1944 - Vigo di Sovizzo (VI), domenica 26 settembre 2021 alle ore 10:00
Domenica 26 settembre 2021, presso la chiesetta di Santa Reparata e il vicino monumento a Vigo di Sovizzo, avrà luogo la tradizionale cerimonia di commemorazione dei partigiani combattenti per la libertà
Gelsomino Camerra “Diavolo”
Danilo Ceretta “Anibo”
caduti in uno scontro a fuoco il 30 settembre 1944
Ottorino Xotta “Romeo – Tevere”
deceduto in seguito alle ferite riportate
La cerimonia seguirà la seguente scaletta:
- Ore 10.00: raduno dei partecipanti;
Commemorazione del 77° Anniversario del Rastrellamento del Grappa a Cima Grappa e a Campo Croce - domenica 26 settembre 2021 alle ore 10:00 al Monumento al Partigiano di Cima Grappa e alle ore 10:45 a Campo Croce di Borso del Grappa (TV)
PROGRAMMA
Ore 10:00: ritrovo al Monumento al Partigiano a Cima Grappa; deposizione corona; saluto dell'Assessore del Comune di Pieve del Grappa Lorenzo Fabbian.
Ore 10:45: ritrovo a Campo Croce di Borso del Grappa; sfilata dalla Chiesetta di S. Pio X al Monumento ai Caduti; deposizione corona; saluto del Sindaco del Comune di Cassola prof. Aldo Maroso; orazione ufficiale del prof. Lorenzo Capovilla.
Ore 11:30: S. Messa celebrata da don Fabrizio Tessarolo, Arciprete di Borso del Grappa.
Commemorazione del 77° Anniversario dell'Eccidio del Grappa - sabato 25 settembre 2021 alle ore 9:00 a Bassano del Grappa e alle ore 11:30 circa a Termine di Cassola
PROGRAMMA
ore 9.00: non potendo svolgere il corteo nella forma consueta i labari, le bandiere, i gagliardetti delle Associazioni e la cittadinanza sono pregati di radunarsi direttamente alle 9.00 presso il Viale dei Martiri. Sono in programma Onore ai Caduti, deposizione corona d’alloro alla lapide dedicata ai “Martiri della Libertà” e S. Messa.
Precederanno per sola delegazione ristretta Onori al Gonfalone presso il Municipio e deposizione di una corona di alloro al Monumento dei Caduti in Piazza Garibaldi.
Commemorazione del 77° Anniversario dell'Eccidio di Piana di Valdagno - Piana di Valdagno (VI), sabato 18 settembre 2021 alle ore 9:00
PROGRAMMA
ore 9:00: deposizione corona al Monumento ai Caduti in località Battistini;
ore 9:20: ritrovo dei partecipanti presso il Circolo operaio di Piana;
ore 9:30: deposizione corona e Onore ai Caduti al Monumento in Piazza;
ore 9:45: deposizione corona alla Cappella presso il Cimitero di Piana;
ore 10:00: S. Messa nella Chiesa parrocchiale;
ore 11:00: ritrovo presso il Parco di Comunità di Piana; saluto delle Autorità; interventi degli studenti delle Scuole di Valdagno; brani musicali dell'Orchestra "Tutto d'un fiato".
Commemorazione dedicata al CARABINIERE-PARTIGIANO RENZO GHISI “SCAPACCINO” - Valli del Pasubio (VI), sabato 2 ottobre 2021 alle ore 10:50
PROGRAMMA
Ore 10:50: ritrovo presso la tensostruttura del plesso scolastico di Valli del Pasubio in via M. Pietro Bicego.
Ore 11:00:
inizio commemorazione;
Onori ai caduti e deposizioni dei fiori;
Saluti del Sindaco;
Saluti rappresentante Ass. Carabinieri;
Saluti rappresentante Ass. Partigiani;
Intervento Autorità e Militari.
Una delegazione deporrà un omaggio floreale presso il monumento alla curva della crose località S. Sebastiano
Rassegna "Venerdì Storia: incontri sul filo della memoria" - Biblioteca civica di Bassano del Grappa – settembre/novembre 2021
ATTENZIONE: VARIAZIONE NEL CALENDARIO DEGLI INCONTRI
venerdì 22 ottobre ore 17.30 | Sala Chilesotti (Museo civico)
I SERVIZI SEGRETI DELL'ASSE 1939-1945. L’organizzazione e le missioni di spionaggio e controspionaggio
Interviene Gabriele Faggioni (storico)
Incontro in collaborazione con Itinera Progetti