
La Giornata dei Giusti è stata istituita il 10 maggio 2012 dal Parlamento Europeo, ed è stata scelta la data del 6 marzo perché in questo giorno, nel 2007, è morto Moshe Bejski, superstite dell'Olocausto che grazie al suo coraggio ha salvato molte vite e si è poi adoperato, fino alla sua morte, per un mondo più giusto.
In Italia la Giornata dei Giusti dell'umanità è stata istituita con Legge 20 dicembre 2017, n. 212:
"La Repubblica, in conformità alla dichiarazione scritta n. 3/2012 sul sostegno all'istituzione di una Giornata europea in memoria dei Giusti, approvata dal Parlamento europeo il 10 maggio 2012, riconosce il 6 marzo come "Giornata dei Giusti dell'umanità", dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani" (Art.1, comma 1).
Per approfondimenti:
Sui nuovi Giusti link al sito di Gariwo - La Foresta dei Giusti (Celebrazioni per i nuovi Giusti al Giardino dei Giusti di tutto il mondo al Monte Stella di Milano - 3 marzo 2023):
https://it.gariwo.net/giornata-dei-giusti/giornata-dei-giusti-2023-25636...
Sulla figura di mons. Girolamo Tagliaferro link all'articolo di AltoVicentinonline:
https://www.altovicentinonline.it/arte-e-cultura-2/monsignor-girolamo-ta...
- Accedi o registrati per inserire commenti.