




Martedì 24 settembre 2024 alle ore 17:00: Commemorazione dei Caduti del Rastrellamento del Grappa e dei fronti di guerra presso la Cappella del Cimitero di Col Bastia a Romano d'Ezzelino (vedere programma allegato).
Giovedì 26 settembre 2024 alle ore 9:00: Commemorazione dell'80° Anniversario dell'Eccidio del Grappa a Bassano del Grappa (vedere programma allegato).
Giovedì 26 settembre 2024 alle ore 11:30 circa (dopo la cerimonia a Bassano): Commemorazione dell'80° Anniversario dell'Eccidio del Grappa a Termine di Cassola.
Venerdì 27 settembre 2024 alle ore 10:00 a Borso del Grappa presso Villa Lunardi: inaugurazione della stele presso il Parco della Villa; il progetto della Stele, frutto dell'impegno dei giovani alunni dell'Istituto Comprensivo, ricorda i nomi dei 27 Caduti durante il Rastrellamento del Grappa del settembre 1944 (vedere programma allegato).
Sabato 28 settembre 2024 alle ore 10:15: Commemorazione dell'80° Anniversario dell'Eccidio di Carpanè a Carpanè di Valbrenta (vedere programma allegato).
Sabato 28 settembre 2024 alle ore 15:30 a Campo di Setteville (BL - ex Comune di Alano di Piave) presso il MUST (Museo Civico Storico Territoriale - via D. Nilo Mondin n. 3): inaugurazione mostra "80° Anniversario Rastrellamento del Grappa" (vedere programma allegato).
Sabato 28 settembre 2024 alle ore 18:30 a Cavaso del Tomba: S. Messa presso la Chiesa parrocchiale e a seguire fiaccolata per la pace da Piazza Pieve a Piazza XIII Martiri (vedere programma allegato, con le iniziative culturali collaterali del 20 settembre e 26 settembre).
Domenica 29 settembre 2024: Commemorazione dell'80° Anniversario del Rastrellamento del Grappa (e del 50° Anniversario dell'inaugurazione del Monumento al Partigiano di Cima Grappa, avvenuta il 29 settembre 1974) con ritrovo alle ore 9:15 a Campo Croce di Borso del Grappa e alle ore 10:30 a Cima Grappa presso Caserma Milano (vedere programma allegato).
- Accedi o registrati per inserire commenti.