


Domenica 21 settembre 2025 - Commemorazione dell'81° anniversario del Rastrellamento del Grappa a CIMA GRAPPA (Monumento al Partigiano) e a CAMPO CROCE DI BORSO DEL GRAPPA
ore 9.30 Ritrovo al Monumento al Partigiano di Cima Grappa; deposizione corona; saluto da parte dell'Amministrazione comunale di Pieve del Grappa; partenza staffetta Cima Grappa - Vittorio Veneto.
ore 10.30 Ritrovo a Campo Croce di Borso del Grappa; sfilata dalla Chiesetta di S. Pio X al Monumento ai Caduti; deposizione corona; saluto da parte dell'Amministrazione comunale di Borso del Grappa; orazione ufficiale a cura dell'Assessore alla Cultura prof. Antonio Maria Bianchin.
ore 11.30 Celebrazione della S. Messa.
Mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 17:00 - Commemorazione del 24 settembre presso il Cimitero di Col Bastia a Romano d'Ezzelino
Venerdì 26 settembre 2025 - Commemorazione dell'81° anniversario dell'Eccidio del Grappa a BASSANO DEL GRAPPA
ore 9.00 Riunione delle autorità e dei partecipanti in Municipio.
ore 9.15 Partenza del corteo per il Viale dei Martiri con deposizione di una corona d’alloro al Monumento dei Caduti in Piazza Garibaldi.
ore 9.30 Viale dei Martiri: Onore ai Caduti e deposizione di una corona d’alloro alla lapide dedicata ai “Martiri della Libertà”, a seguire S. Messa.
ore 10.00 Castello degli Ezzelini – Teatro “Tito Gobbi”:
Saluto del Sindaco di Bassano del Grappa.
Discorso ufficiale tenuto dalla Prof.ssa Carla Poncina, già Presidente ISTREVI (Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Vicenza “Ettore Gallo”).
Sabato 27 settembre 2025 - Commemorazione dell'81° anniversario dell'Eccidio di Carpanè a CARPANE' DI VALBRENTA
ore 10:15 Monumento ai Caduti di Carpanè: raduno delle Autorità e della cittadinanza.
ore 10:30 Santa Messa.
ore 11:15 Deposizione di corone ai Cippi dei Martiri. Discorso commemorativo di Luciano Violante, Presidente emerito della Camera dei deputati.
- Accedi o registrati per inserire commenti.